Il presidente Silvio Berlusconi ha approvato il contratto preliminare firmato dall’amministratore delegato di Fininvest, Danilo Pellegrino, e da Han Li, rappresentante di un gruppo di investitori cinesi, relativo alla compravendita dell’intera partecipazione - parial 99,93% - detenuta dalla stessa Fininvest nell’AC Milan.
Gli investitori operano attraverso la management company Sino-Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd. Della compagine fanno parte fra gli altri Haixia Capital,fondo di Stato cinese per lo Sviluppo e gli Investimenti, e Yonghong Li, chairman della
management company, che è stato fra i promotori del gruppo con cui Fininvest ha lungamente trattato fino alla firma odierna (“signing”).
Assieme ad Haixia Capital e a Yonghong Li, acquisiranno quote dell’Ac Milan altri investitori, alcuni dei quali a controllo statale. Fra loro, società attive nel campo finanziario e altre impegnate in settori industriali.
Il contratto, vincolante fra le parti, verrà perfezionato entro la fine del 2016 (“closing”), una
volta ottenute le autorizzazioni previste in questi casi dalle autorità italiane e cinesi. La valutazione dell’AC Milan, in base all’intesa, risulta di 740 milioni di euro complessivi e tiene conto di una situazione debitoria stimata in circa 220 milioni.
Con l’accordo, gli acquirenti si impegnano a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di AC Milan, per un ammontare complessivo di 350 milioni di euro nell’arco di un triennio (di cui 100 milioni da versare al momento del “closing”).
Nella trattativa gli investitori cinesi si sono avvalsi come advisor per la parte finanziaria di
Rothschild & Co. e per quella legale dello studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli &
Partners, Fininvest rispettivamente di Lazard e BNP Paribas e dello studio Chiomenti.
0 commenti:
Posta un commento