CALCIOMERCATO:IL LEICESTER DI ITALIA

ACCADEVA 30 ANNI FA'
OSVALDO BAGNOLI

Domenica 12 maggio 1985: pareggiando per 1-1 a Bergamo con l'Atalanta, l'Hellas Verona conquista lo scudetto 1985 sotto la guida di Osvaldo Bagnoli, classe 1935, indole forgiata nella periferia milanese e operaia della Bovisa.
Oltre a quello dell'allenatore, diversi i nomi che sono rimasti impressi nella memoria di chi assistette a quell'impresa che, decennio dopo decennio, è entrata sempre più nella leggenda: il portierone ClaudioGarella, destinato poi a un altro tricolore nel 1987 con il Napoli di Maradona; il difensore tedesco Hans-Peter Briegel, non tanto roccioso quanto proprio scolpito nel granito; l'inesauribile centrocampista Antonio Di Gennaro; il fantasista nostrano PietroFanna e l'attaccante altrettanto "doc" Giuseppe Galderisi, detto "Nano" e capocannoniere di quell'incredibile stagione gialloblu con 11 goal in 29 partite. Infine, il fuoriclasse danese Preben Elkjaer, autore in quel di Bergamo della rete che laureò il Verona campione d'Italia, ma anche di un incredibile goal realizzato alla Juventus... calciandosenza una scarpa: roba da nulla per uno soprannominato "Cavallo Pazzo" e che in quel magico 1985 fu secondo solo a Michel Platini nella classifica del Pallone d'Oro.
In testa dalla seconda giornata, il Verona venne riagganciato temporaneamente dall'Inter alla 15a, ma di fatto compì una lungacavalcata solitaria, chiusa poi a quota 43 punti con 15 vittorie, 13 pareggi e due sole sconfitte, una contro l'Avellino e l'altra contro ilTorino, che si piazzò secondo con quattro lunghezze di distacco dagli scaligeri. Questi i numeri dell'almanacco. Le facce e le emozioni sono invece quelle della fotogallery qui sopra, vera iconografia di uncalcio d'altri tempi.
fonte:panorama

WATCH VIDEOS




Share on Google Plus

About Pianeta Calcio

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento